Quanto Guadagnano i Partiti?Pubblichiamo un estratto dell'articolo di Pietro Paganini per Affaritaliani.it, 13 Ottobre 2016

Quanto guadagnano partiti? È stata presentata l’indagine comparativa 2016 “Fundraising per la politica in Italia, Stati Uniti d’America e Regno Unito” a cura del Centro Studi sul Nonprofit e delle associazioni Raise the Wind, Costruiamo Consenso e Competere. Tra gli invitati alla presentazione alla Camera dei Deputati diversi esperti del settore e rappresentanti della politica che hanno dato vita ad uno stimolante dibattito riguardo la Legge sul finanziamento pubblico ai partiti che entrerà in forza a partire dal 2017.

La ricerca, conclusasi a settembre 2016, ha monitorato le attività di fundraising e people raising di diciassette tra partiti e movimenti politici italiani e ha rilevato un incremento della percentuale dei soggetti che adottano almeno una tecnica di fundraising, passata dal 45% del 2013 (anno precedente all’entrata in vigore della legge sull’abolizione del finanziamento pubblico diretto) al 100% del 2016 (ultimo anno prima del taglio definitivo del finanziamento pubblico diretto). Inoltre, è pari all’88% la percentuale di partiti e movimenti che quest’anno ha adottato due tecniche di raccolta fondi; al 59% la quota percentuale di chi ne ha utilizzati tre. Va segnalato che rispetto al 2013 è aumentata la percentuale di partiti e movimenti politici che raccoglie i dati dei propri donatori passando dal 25 al 94%.

Tuttavia, nonostante un trend in crescita come dimostrato dai dati raccolti, si è trattato principalmente di semplici raccolte fondi che non mirano alla periodicità delle donazioni né a creare un rapporto duraturo con il donatore. I partiti italiani risultano ancora poco strutturati e dotati di figure specializzate nella fidelizzazione con l’elettore e nell’implementazione di tecniche avanzate di fundraising.

Nando Paglioncelli, presidente di Ipsos Italia, ha spiegato che “il tema del fundraising per la politica in Italia è condizionato da tre elementi critici: una forte crisi di rappresentanza, la scarsa partecipazione dei cittadini al dibattito pubblico e la percezione distorta dei costi della politica”. Inoltre, continua Paglioncelli “un elemento da non sottovalutare quando si discute di fundraising politico, specialmente nel nostro paese, riguarda l’appartenenza politica dell’elettore: nel 2013 il 39% degli elettori ha modificato la propria opinione, votando in maniera diversa dalle consultazioni precedenti”.

Per leggere l’articolo intero clicca qui

Join Our Community and Stay Up to DateSign up to receive weekly updates, thoughtful ideas, and exclusive invitations

SEARCH IN OUR NEWS

LATEST NEWS